Cresce il Punto di Comunità

Il 18 marzo si è tenuto il secondo appuntamento per progettare gli usi dei Morticelli

Sabato ci siamo ritrovati presso la Fondazione Comunità Salernitana Ets con La Scuola Open SourceNicola Capone per parlare di Cura con e tra gestori di spazi pubblici, amministrazione pubblica, con l’assessora Paola de Roberto e comunità, associazioni, professionisti.

Lasciandoci ispirare dai casi studio che in Italia lavorano da tempo in processi di riuso e rigenerazione urbana, abbiamo lavorato in gruppi tematici per implementare e ridefinire insieme, dopo un anno dagli ultimi “Tavoli di Comunità”, gli usi e le attività de IMorticelli dei prossimi mesi!

Se non hai potuto raggiungerci questo weekend, nessuna problema! Ci saranno presto nuove occasioni per continuare a lavorarci insieme.

Grazie ancora a tuttə

Grazie a Paola De Roberto, Assessora alle Politiche Sociali e Giovanili, Filomena Daraio, Responsabile Ufficio di Piano e Progetto di Salerno, Fondazione Comunità Salernitana, Associazione Il Centro Storico, Comitato Centro Storico Salerno, Associazione Arteria, Associazione Tabula Arsa, Associazione Limen, Marea Circolo Arci Giovanni Guida, Sabrina Prisco, Associazione La Brigata, Associazione Mouna nada tana a.s.d., Flavia D’Aiello, Stefania Scognamiglio, Milena Fierro, Vincenzo Vitale, Aura Veneziano, Luigi Calabrese, Francesco Curcio, Fortuna De Nardo, Giuseppe Marzullo, Cristiana Papa, Marcella Minoliti, Francesca Calabrese, Vincenzo Luca Forte, Miriam Capuano, Roberto Pisapia, Roberto Lenza

Resta in contatto

Iscriviti alla newsletter di Blam per non perderti le nostre attività e tutte le occasioni che potrebbero nascere!