Dialoghi tra specie: indagare l’habitat urbano.

Al via al secondo modulo dell'Habitat School

Sta per partire il secondo modulo dell’Habitat School. Dal 28 al 20 aprile insieme ai tutor Giuliano Trentini – Ingegnere Ambientale, Emanuele John Cavaiolo de La capra selvatica – agronomo e biologo, Blam e Daniele De Stefano- sociologo di ZAP laboratorio urbano, impareremo a ri-conoscere le differenti dimensioni che definiscono l’habitat urbano per esplorarne l’ecosistema, analizzandone il contesto presente, ricostruirne il passato e immaginare futuri possibili.
Com’è fatto l’habitat urbano, cosa lo compone? Da cosa e chi è abitato? Quali usi ne vengono fatti? Come è cambiato nel tempo? Come potrebbe evolvere o apparire in futuro?
Queste sono alcune delle domande a cui proveremo a dare una risposta, attraverso mappature, esplorazioni e piccoli approfondimenti teorici.

L’appuntamento avrà inizio Venerdì 28 aprile dalle ore 14:30 presso la sede della Fondazione Comunità Salernitana (Via Romualdo II Guarna, 11 – Salerno) per conoscerci e iniziare i lavori per la mappatura di biodiversità urbana.

Nel pomeriggio incontreremo i piccoli rigeneratori dell’Habitat School Kids e dalle 19:00, ci sarà “La Degustazione Selvatica!”, un evento gratuito ed aperto a tuttə a cura d Emanuele John Cavaiolo, in arte “la capra selvatica”, nella cornice della piccola oasi verde di Montevergine Park lungo la Salita Montevergine, nel Centro Storico di Salerno.

La partecipazione ai lab della Habitat School è gratuita e aperta a tuttə. Obbligatoria la partecipazione [20 partecipantə max]

Per prenotarsi al secondo modulo della Habitat School vai al link : https://forms.gle/AysdB95aqArbA3s69
Per prenotarsi all’evento basta “La degustazione Selvatica!” cliccare al link: https://forms.gle/MgK5PdTiEhaa2mdu5

Resta in contatto

Iscriviti alla newsletter di Blam per non perderti le nostre attività e tutte le occasioni che potrebbero nascere!