Habitat: prontǝ al cambiamento?

𝗗𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝗰𝘆: come disegnare dispositivi per innescare cambiamento!

In questo nuovo modulo dell’Habitat School  progetteremo dispositivi capaci di innescare un cambiamento nelle relazioni tra le comunità coinvolte nella trasformazione e co-gestione di Montevergine Park con la guida di 𝗚𝘂𝗴𝗹𝗶𝗲𝗹𝗺𝗼 𝗔𝗽𝗼𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶, strategic designer e imprenditore sociale.

Partendo dall’analisi dei dati raccolti nelle esplorazioni verranno sperimentate specifiche metodologie che accompagneranno il gruppo nella progettazione di uno o più sfide per definire tattiche di mobilitazione dell’ecosistema nel raggiungimento del cambiamento desiderato in grado di rispondere ad alcuni dei bisogni e sogni emersi dalle comunità. Alle sfide risponderemo disegnando dispositivi: servizi, iniziative, elementi fisici, rituali e/o pratiche da raccontare alla fine dal laboratorio stesso.

Quando? 𝟳-𝟴-𝟵 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼

Dove? Fondazione della Comunità Salernitana ets e Montevergine Park.

L’iscrizione è aperta a tuttǝ ma i posti sono limitati! Per prenotarti clicca qui

Prontǝ al cambiamento?! Noi sì e non vediamo l’ora!!!

Il progetto, a cura di Blam, è finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il patrocinio del Comune di Salerno – Pagina ufficiale dell’Ente, Paola de Roberto, Massimiliano Natella in collaborazione con Campania ECO Festival, Marea, Hormé Liberi Di Crescere, ZAP laboratorio urbano, I semi del Futuro aps, Euniversity.
Con il contributo scientifico di Nicola Capone e il supporto di Diarc Unina, Evaluab, Il network RIVA, Osservatorio delle Politiche Urbane e Territoriali, Lo Stato dei Luoghi, La rete Ecstra Aps, La Fondazione Campania Welfare, Montevergine Park

Resta in contatto

Iscriviti alla newsletter di Blam per non perderti le nostre attività e tutte le occasioni che potrebbero nascere!