
Curioso? Clicca le icone in rosso all’interno della mappa e potrai scoprire tutte le proposte !👇
Scopri tutti gli sviluppi della missione sulla nostra pagina Facebook
la missione
Il centro storico di Salerno ha lasciato dietro di sé aree attualmente inaccessibili, totalmente abbandonate o sottoutilizzate; interi percorsi sconosciuti a turisti e cittadini. Tra i labirinti longobardi, pochissimo spazio è dedicato al verde, all’arredo urbano, ai bambini, a strutture comunicative dove poter socializzare e condividere.
In che modo possiamo rendere più accessibili e vivibili questi luoghi? Metti in moto le idee e dì la tua affrontando la sfida!
Rendi la tua città più creativa, verde, inclusiva e accessibile, partendo dai luoghi meno noti che ne custodiscono l’identità e la storia. Fino al 19 dicembre avrai la possibilità di individuare un punto nel centro storico di Salerno più significativo e bisognoso per te, in cui è necessario agire.
Immagina come poterlo migliorare con un piccolo intervento temporaneo da realizzare insieme, con l’aiuto di esperti che ospiteremo in città . Ricorda! Hai a disposizione un budget di massimo 500€ da poter spendere in materiali.
Saranno selezionate un massimo di tre idee in tre luoghi diversi della città .
Come fare per hackerare la tua città ?
1. Individua, da solo oppure in squadra, uno o più luoghi in città (massimo tre) nel perimetro del centro storico, che secondo te necessitano di un tuo prezioso intervento!
2. Indica i luoghi scelti attraverso foto, maps o come preferisci.
3. Allega all’indicazione del luogo una descrizione di quello che vorresti realizzare, oppure uno schizzo, un render, o l’immagine di un riferimento simile a quello che vorresti realizzare. Utilizza la forma espressiva che più preferisci aiutandoci a capire la tua idea: la definiremo insieme!
4. Pubblica le fotografie del luogo individuato insieme all’idea dell’intervento che ti aspetti, all’interno dell’evento Facebook dedicato con gli hastag #blamteam #playrech #hacksalerno, oppure invialo a info@blamteam.com.
5. Non dimenticarti di dare un nome alla tua idea!
Ricordati che condividendo le tue idee ad amici e familiari, avrai il potere di generarne di nuove!
Prima di metterti alla prova, potrebbe essere utile conoscere pochi ma fondamentali concetti, ingredienti da raccontare ai tuoi amici e importantissimi per svolgere al meglio la missione! Ecco alcune informazioni sull’urbanismo tattico.
Sai cos’è l’urbanismo tattico?
È un approccio inusuale del “fare” urbanistica. È uno strumento che permette di risolvere dei problemi alla scala di quartiere, che agisce sull’ambiente urbano coinvolgendo la cittadinanza attivamente con progetti a basso costo ma ad alto impatto sociale. L’urbanismo tattico modifica lo spazio pubblico attraverso progetti temporanei, sperimentali e con un alto valore comunicativo e, per questo motivo, rappresenta un modo semplice e immediato per riappropriarsi o riprogettare lo spazio pubblico e rimodularlo in base ai bisogni della comunità . Gli interventi tattici e temporanei inoltre permettono ai tecnici di proporre migliorie urbanistiche in città con una bassa percentuale di rischio.
Cosa aspetti? Impara e agisci!
Più info su:
–Â Orizzontale
– Parco dei Murales
–Â Urbanismo Tattico

il premio
Questa missione rilascia :
10 punti e l’abilità della “Creatività ” a chi propone la propria idea;
20 punti e anche l’abilità “Costruttore” a chi la realizzerà con noi in collaborazione con il super-collettivo Zapoi che ospiteremo in città !
Comincia ad accumulare punti e collezionare skills!