Cultura come strumento di cura per comunità e patrimonio?
anno
2019
luogo
iMorticelli
#produzioneculturale
#co-design #storytelling
Dall’esigenza di identificare nuove modalità per raccontare la storia dei Morticelli, abbiamo costruito un processo che consentisse a professionisti e appassionati di mettersi in gioco per preservare, innovare e tramandare storie di luoghi e di popoli. A tal fine, abbiamo pubblicato un call aperta con l’obiettivo di attivare un gruppo creativo per co-produrre una performance site-specific con la regia di Flavia D’Aiello. Dall’incontro tra una performer, un contrabbasso, una ballerina, un video maker, un’illustratrice, una creativa e un gruppo di architetti, nasce la Piccola Compagnia dei Morticelli e lo spettacolo “Crianza”, giunto alla sua nona replica.
- Obiettivi – individuazione degli obiettivi principali della performance tra Blam e la regista Flavia D’Aiello;
- Call – call pubblica aperta ad appassionati, artisti, musicisti, scenografi, video-maker, ballerini, ecc.;
- Co-design – incontri laboratoriali per la co-progettazione della performance;
- Realizzazione – messa in scena della performance
“A Morte nun tene Crianza”, recita un antico proverbio, ovvero non ha educazione, non guarda in faccia a nessuno e accomuna tutte le persone e tutti gli spazi. Arriva quando meno te lo aspetti e senza chiedere il permesso.
Nell’ex Chiesa al culto della morte devota, la nuova vita, iniziata dopo la riapertura recupera, interpreta e racconta antiche storie per esorcizzare la paura della morte e le nuove paure che ci vengono da quest’epoca. Il sentimento della narrazione popolare si apre alle arti più contemporanee per tenere viva la memoria e la futura storia di questo luogo che oggi stiamo scrivendo insieme.
Regia e narrazioni: Flavia D’Aiello
Scenografia e attrezzi: Maria Elisabetta Nicastro
Attrezzi: Sara Fiorino, Rosanna Curcillo
Contrabbasso: Gabriele Pagliano
Percussioni: Lucio Miele
Movimenti di scena: Francesca Turco
Illustrazioni: Rebecca Montagnaro
Video: Vincenzo Luca Forte
Foto: Vicky Solli
Coordinamento: Blam




